Il Barotto
nome_lingua_italiano Italiannome_lingua_inglese Englishnome_lingua_francese Frenchnome_lingua_spagnolo Spanishnome_lingua_tedesco German
Logo
Menù Via Baretti
menu_errore_carrello_disattivato (en)
Piemonte Red Wine List
Dolcetto Doc cantina Ascheri
18,00€
Cantine Ascheri Giacomo hanno la loro origine in La Morra: in quei luoghi, dove tuttora esiste una località denominata “Ascheri”, agli albori del XIX secolo vennero impiantate le prime viti e prodotti i pri i vini. Colore rosso con sfumature violacee, bouquet generoso, persistente con netto sentore di frutta matura, fiori di campo e piccole bacche rosse. Morbido e persistente al palato, di grande equilibrio vino armonioso e gradevole
Dolcetto D'ALBA Cesare Pavese 2021
18,00€
Vino dal colore rosso intenso con riflessi violacei. Il profumo è complesso,intenso e delicato,morbido,con una moderata acidità e gradevolmente ammandorlato
Dolcetto d'Alba Doc Biol'Astemia Pentita
24,00€
Il Dolcetto d'Alba dell'azienda L'Astemia nasce in vigneti situati nel comune cuneese di Monforte d'Alba, nel cuore del Piemonte. È prodotto con uve Dolcetto in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione di 10-12 giorni, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 8 mesi in vasche di acciaio prima di essere imbottigliato. Questo Dolcetto d'Alba è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi blu-violacei. Al naso si apre con piacevoli sentori fruttati di ciliegia, mirtillo e lampone, arricchiti da note di spezie ed erbe aromatiche. In bocca si dimostra ricco e potente, che evolve esprimendo le sue caratteristiche di fruttato ed eleganza.
Dolcetto d'Alba Bricco Bastia cantina Conterno Fantino
31,00€
Il Dolcetto "Bricco Bastia" è un vino rosso giovane e leggero, dal profilo rustico e fragrante. Sentori di spezie, bacche, fiori e piccoli frutti di bosco accompagnano un sorso fresco e asciutto, con piacevoli e tradizionali note amaricanti in chiusura
Barbera d'Asti Docg Biologico "Le Rame" Tre Secoli
18,00€
Ottenuta da uve coltivate con il metodo dell'agricoltura biologica, unicamente con l'utilizzo di fitosanitari di origine naturale a base di rame, zolfo e piretro, nel rispetto dell'ambiente. Rosso rubino con riflessi violacei tendenti al porpora. Profumo vinoso, fruttato dove la ciliegia matura e i frutti rossi maturi prevalgono. Al gusto risulta un vino ricco, generoso, piacevolmente equilibrato nella sua struttura e freschezza, di buona persistenza.
Barbera d'Asti Superiore Docg Cantina Cesare Pavese
18,00€
100% Barbera. Colore: rosso tendente al granato con l’invecchiamento. Profumo: etereo, intenso e caratteristico del vitigno di provenienza, con sentori che ricordano i frutti rossi. Sapore: morbido, armonico pieno e persistente. Invecchiamento: due anni di cui almeno uno in botte di legno.
Barbera d'Alba Superiore Doc cantina G.D. Vajra
32,00€
Questa Barbera d’Alba Superiore viene indicata dalla famiglia Vayra come una “Barbera che baroleggia”. Così infatti venivano indicate, dai contadini di una volta, le Barbere speciali, quelle che, dopo un buon invecchiamento, erano in grado di presentarsi con forza, corpo e vigore. Ed è proprio grazie a una maturazione di 22 mesi in legno che quest’etichetta riesce a confermare quest’espressione, anche grazie alla provenienza delle uve, allevate all’interno di due dei crus più importanti che può vantare la cantina. Un’etichetta dalla bella forza aromatica, che esprime energia sia al naso che in bocca.
Barbera d'Alba Doc Vignota Cantina Conterno Fantino
34,00€
Nasce nei rinomati vigneti di Monforte d’Alba. La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono a contatto con le bucce in vasche d'acciaio inox orizzontalmente per circa 6 - 8 giorni. Successivamente il vino affina in barrique di secondo passaggio per circa 10 mesi. Questo è un vino certificato e viene ottenuto da agricoltura biologica. Il Barbera D'Alba Vignota è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un bouquet delicatamente fruttato, con sentori di piccoli frutti rossi maturi. Al palato risulta piacevolmente asciutto, equilibrato e raffinato.
Ruche' di Castagnole del Monferrato Docg l'Accento cantina Montalbera
29,00€
Colore: Rosso rubino intenso con importanti riflessi violacei in gioventù, tendenti al granato dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia. Profumo:Intenso, persistente, cenno di aromaticità in petali di rosa e frutti di bosco in confettura. Sapore:
Caldo, piacevole e di rara setosità.
Invecchiamento in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia posizionata in senso orizzontale a temperatura controllata.
Nebbiolo Docg 2021 Guidobono
22,00€
Oltre al suo colore rosso rubino, questo Nebbiolo presenta una gamma di aromi tipica al naso: ciliegia dolce, mora, rosa, cuoio, catrame, tabacco e un tocco di legno di cedro formano il bouquet invitante. Questi aromi si riflettono sul palato e sono supportati da tannini sottili. Questo è un Nebbiolo di successo delle Langhe, fruttato e con un finale duraturo.
Langhe Nebbiolo Doc cantina G.D. Vajra
37,00€
Veste rosso rubino brillante, al naso mostra smaglianti aromi di bouquet di rose rosse, violetta di bosco e piccoli frutti rossi, poi un frutto più scuro che richiama la ciliegia nera e refoli floreali di lavanda secca, il tutto accarezzato da un ricordo di menta. Eleganza da vendere all’assaggio, dove mostra personalità, vivacità e struttura, non manca di freschezza e sapidità, il tutto avvolto da un abbraccio tannico che è pura seta. Lunga la persistenza sui toni agrumati di scorza d’arancia con un accenno terroso.
Ghemme 2000, Torraccia del Piantavigna
65,00€
Uno dei grandi vini piemontesi, struttura e carattere da vendere, per una serata da ricordare
Ghemme Riserva 2012 Tiorraccia del Piantavigna
70,00€
Gattinara 2008 , Torracina del Piantavigna
90,00€
Il millesimo 2008 si presenta con un colore più carico rispetto al tradizionale rosso rubino scarico.
All’olfatto prevalgono sentori di frutta dolce come albicocca, pesca e agrumi; in bocca è concentrato, potente con leggeri sentori di iodio e ferro. Il tannino, intenso e vibrante, sposa perfettamente l’acidità e la mineralità tipiche di Gattinara, donando equilibrio e vigore gustativo.
Un bicchiere per chi ama la ruvidità del Nebbiolo e ha pazienza di aspettare l’evoluzione nel tempo, pregustando la certezza di allettanti sorprese.
Barbaresco Serracapelli Monte
55,00€
Barbaresco Docg cantina Prunotto Antinori
60,00€
Il Barbaresco di Prunotto nasce da uve Nebbiolo raccolte nei comuni di Treiso e Barbaresco, da viti radicate in un terreno ricco delle cosiddette Marne di Sant’Agata, ad alta presenza di manganese, zinco e boro. Il processo di produzione prevede una macerazione sulle bucce per circa 10 giorni durante la fermentazione alcolica. Al termine della fermentazione malolattica il vino è posto a maturare per 12 mesi in grandi botti di rovere di diversa capacità, poi imbottigliato e affinato per altri 12 mesi. Colore Rosso granato intenso. Gusto Pieno, corposo e vellutato, di lunga persistenza. Profumo
Austero e concentrato, con note terrose e silvestri e sfumature di cuoio, spezie, tabacco e violette appassite.
Carema Etichetta Bianca 2013 Ferrando
90,00€
Nella seconda metà del mese di ottobre, di solito, sono vendemmiate le uve di nebbiolo da cui si ricava questo Carema DOC “Etichetta Bianca”, prodotto dall’azienda Ferrando. Fermentato in vasche di acciaio con una macerazione sulle bucce per circa dieci giorni, riposa almeno trenta mesi in botti di rovere, e si completa con un affinamento in vetro di sei mesi. Complesso e non scontato, custodisce le meglio caratteristiche della varietà e viene reso pregiato dai sentori terziari acquisiti con il lungo affinamento in legno.
Via Giuseppe Baretti, 8, 10125 Torino TO, Italia
Powered by Plateform

Nome Piatto

Prezzo Piatto

Descrizione Piatto